L’utilizzo delle risorse residue, disponibili per ciascuna Regione e Provincia autonoma, per il finanziamento di interventi di politica attiva del lavoro e di ulteriori periodi di trattamento di … [Continua...]
Valutazione preventiva di sostenibilità finanziaria per ammortizzatori sociali in deroga
INPS: precisazioni sull’esonero dell’obbligo di versamento del contributo ex CUAF
L’Inps ha fornito alcuni chiarimenti sull’esonero dell’obbligo di versamento del contributo Cassa unica assegni familiari. Dal 1° marzo 2022, è istituito l'assegno unico e universale per i … [Continua...]
Accordo tra Ministero e Parti Sociali: confermato il Protocollo Anti-Covid nei luoghi di lavoro
Nell’incontro del 4/5/2022, Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Ministero della salute, Ministero dello sviluppo economico, INAIL e Parti Sociali, hanno confermato l’applicabilità del … [Continua...]
Quota EBNA 2022 per le imprese artigiane
I rinnovi dei CCNL Area Legno-Lapidei Artigianato e del CCNL Area Tessile Moda - Chimica Ceramica Artigianato hanno recepito l'Accordo Interconfederale del 17/12/2021, a partire dalla competenza … [Continua...]
Agricoltura Operai Oristano: le retribuzioni vigenti
Si riportano le le tabelle retributive in vigore dall’1/1/2022 per gli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Oristano come modificate dal CIPL 14/12/2021 Il 14 dicembre 2021, tra La … [Continua...]
Sottoscritto il rinnovo del CCNL Area Legno-Lapidei
Sottoscritto il verbale di accordo per il rinnovo del CCNL Area Legno-Lapidei del 13 marzo 2018. L’ accordo decorre dal 1° gennaio 2019 e scadrà il l 31 dicembre 2022. Le parti … [Continua...]
Smart working: proroghe nel “decreto riaperture”
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto l’approvazione alla Camera dell’emendamento alla legge di conversione del cd. "decreto riaperture" che prevede, in materia di smart … [Continua...]
Protocollo anticovid: confermate le misure
Nonostante la cessazione dello stato d'emergenza, sono state donfermate le misure prevenzionali previste dal Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della … [Continua...]
Licenziamento collettivo: ipotesi di unicità del complesso aziendale
4 mag 2022 Ai fini dell'applicazione delle disposizioni in tema di licenziamento collettivo, un’impresa può essere concepita come unitaria anche in presenza di gruppi genuini, in caso di … [Continua...]
Fondo Fon.Te: nuovo Statuto
Da aprile 2022 è in vigore il nuovo Statuto del Fondo Fon.Te. di pensione complementare per i dipendenti da aziende del Terziario (Commercio, Turismo e Servizi). Sono destinatari del Fondo i … [Continua...]